Sticky post

I disordini sociali stanno aumentando, aumentando i rischi per l’economia globale 

Marcello Orsini Dopo una pausa nella protesta popolare durante il primo anno della pandemia, la gente torna in piazza. Quest’anno, manifestazioni antigovernative ampie e di lunga durata si sono verificate in alcune economie avanzate in cui i disordini sono relativamente … Continue reading I disordini sociali stanno aumentando, aumentando i rischi per l’economia globale 

Le banche Italiane più sicure e quelle più a rischio: la classifica aggiornata

la solidità e l’affidabilità delle banche italiane in tempo di bail-in, la procedura decisa dall’Unione Europea secondo cui non potranno più essere gli stati a salvare le banche in difficoltà bensì gli azionisti e (in seconda battuta) i correntisti delle … Continue reading Le banche Italiane più sicure e quelle più a rischio: la classifica aggiornata

Quali sono I fattori determinanti per l’inserimento di top manager italiani nei ranghi internazionali?

Estratto dall’intervista al Financial Times del presidente ABO Marcello Orsini 2015 Quali sono I fattori determinanti per l’inserimento di top manager italiani nei ranghi internazionali? Il problema  sostanziale, è quando da assicuratori si vuole diventare finanzieri, induci quindi la società … Continue reading Quali sono I fattori determinanti per l’inserimento di top manager italiani nei ranghi internazionali?

La colpa di questa recessione perenne Italiana, è delle banche offshore con i prodotti tossici oppure dei rentiers europei?

Oggi l’Italia, e l’Europa, vedono crescere delle corti di banchieri ‘rentiers’, cioè affaristi i cui istituti di credito sono strafalliti ma che godono delle rianimazioni dei gentili, Mario Draghi e Mario Monti, a suon di favori miliardari per favorirne la ricapitalizzazione (cioè acquisti di quote societarie), che altrimenti sarebbe impossibile. Continue reading La colpa di questa recessione perenne Italiana, è delle banche offshore con i prodotti tossici oppure dei rentiers europei?

Addressing the Debate over the Economic Impact of Migration Remarks for the Conference on “Can Migration Work for All in Europe?”

Over the past year, we have been thinking about how best to respond to the rising criticism of globalization. Despite the many benefits for rich and poor alike, the downsides of globalization have generated a powerful political backlash. That has … Continue reading Addressing the Debate over the Economic Impact of Migration Remarks for the Conference on “Can Migration Work for All in Europe?”